Logo Mail Logo Facebook Logo Twitter

Parere pro veritate su rendicontazioni e partecipazione ai proventi

Strade, per incoraggiare e agevolare l’adeguamento dei contratti alle novità normative, ha commissionato un parere pro veritate al Prof. Avv. Marco Ricolfi, chiedendogli di indicare i criteri sulla base dei quali va oggi valutata la legittimità delle clausole dei contratti di traduzione editoriale in seguito alla recente riforma del diritto d’autore apportata dal d.lgs. n. 177 del 2021.

Strade inoltre ha chiesto che tale parere fosse allegato agli atti dell’audizione nell’ambito della procedura di consultazione pubblica sulla bozza di Regolamento Agcom; trovate qui il parere nella sua interezza e qui una sintesi esplicativa. Vi invitiamo a leggere con attenzione entrambi i documenti in modo da aver chiari i concetti esposti e potervene avvalere in fase di trattativa.

Intelligenza Artificiale

È stata creata la nuova sezione del sito “Intelligenza Artificiale” in cui sono raccolti tutti i documenti, i materiali e le informazioni relativi all’attività di Strade sul tema.

In questa sezione si trovano i documenti che Strade ha finora elaborato, i documenti di altre associazioni che Strade ha sostenuto e rilanciato, gli eventi a cui Strade ha preso parte oltre a informazioni sul lavoro del Gruppo di lavoro sull’IA di Strade.

CEATL: dati definitivi dell’inchiesta sul DDA

pubblicato il in Inchieste, Iniziative sindacali, Libri, News

Sono stati pubblicati i risultati dell’inchiesta che il Consiglio europeo delle associazioni di traduttori letterari (CEATL) ha condotto tra il 2021 e il 2022 sulle condizioni contrattuali in cui operano circa 10.000 traduttori e traduttrici editoriali in 27 Paesi europei. Normativa, durata e ampiezza della cessione di diritti, rispetto dei diritti morali del traduttore, compensi e trasparenza sui profitti legati allo sfruttamento dei diritti economici dell’opera sono alcuni degli aspetti presi in considerazione.

(continua a leggere…)

STRADELAB A UNA MARINA DI LIBRI 2022

pubblicato il in Eventi, News

Continua la collaborazione tra Stradelab e il festival Una Marina di Libri, che si svolgerà a Palermo presso il parco Villa Filippina dal 9 al 12 giugno con il titolo “Pensieri corsari”. Saranno due gli eventi dedicati alla traduzione a cura di Stradelab insieme alle altre associazioni di categoria Aiti (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti) e Aniti (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e al Goethe-Institut Palermo.

Durante il festival Stradelab sarà anche attiva nella formazione di traduttori e traduttrici esordienti con la Summer School di traduzione letteraria organizzata in collaborazione con il Dipartimento di scienze umanistiche dell’Università di Palermo e Una Marina di libri dal 6 al 13 giugno 2022.

(continua a leggere…)

Il nuovo vademecum legale-fiscale

pubblicato il in Iniziative sindacali, Libri, News, Normativa

Dopo la presentazione al Salone del libro di Torino è ora disponibile il nuovo vademecum di Strade.

Si tratta della terza edizione. Le coautrici sono le nostre Elisa Comito, Sandra Biondo e Giovanna Scocchera. Impaginazione a cura di Sylvia Buonamassa.

Tra i nuovi contenuti, una versione aggiornata del contratto modello di edizione di traduzione scaricabile in pdf da questa pagina.

Come ricevere il vademecum.

cerca nel sito


Strade è sezione di

Logo CGIL SLC

Strade è membro di

Logo Consulta del Lavoro professionale CGIL
Logo CEATL

Strade su Facebook

StradeLab è partner del