CEATL: inchiesta sulle condizioni di lavoro dei traduttori editoriali in Europa
CEATL: dati definitivi dell’inchiesta sul DDA
Sono stati pubblicati i risultati dell’inchiesta che il Consiglio europeo delle associazioni di traduttori letterari (CEATL) ha condotto tra il 2021 e il 2022 sulle condizioni contrattuali in cui operano circa 10.000 traduttori e traduttrici editoriali in 27 Paesi europei. Normativa, durata e ampiezza della cessione di diritti, rispetto dei diritti morali del traduttore, compensi e trasparenza sui profitti legati allo sfruttamento dei diritti economici dell’opera sono alcuni degli aspetti presi in considerazione.
CEATL: dati preliminari dell’inchiesta sul DDA
Il CEATL ha pubblicato i primi risultati di un’inchiesta condotta a livello europeo e ideata dal gruppo di lavoro sul diritto d’autore, di cui fa parte la nostra Elisa Comito. Lo studio riguarda le condizioni contrattuali dei traduttori editoriali nei Paesi membri. A questo link è disponibile la notizia in inglese e un Power Point con la sintesi dei risultati. Segnaliamo inoltre la sintesi offerta da Biblit.