Logo Mail Logo Facebook Logo Twitter
Archivio area Comunicati 2014

Fiera del libro di Francoforte: il CEATL e Amazon a confronto sul contratto di traduzione AmazonCrossing

pubblicato il in Comunicati 2014

In risposta alle obiezioni sollevate dal CEATL (Consiglio Europeo delle Associazioni dei Traduttori Letterari) e dai suoi membri circa l’approccio di AmazonCrossing verso i traduttori letterari europei e la prima versione del contratto di traduzione loro proposto, l’azienda, riconoscendo la necessità di un dialogo aperto, ha richiesto un incontro con alcuni rappresentanti del CEATL nel corso della fiera libraria di Francoforte. E l’incontro c’è stato, sottoforma di riunione tra le delegazioni guidate rispettivamente da Sarah Jane Gunter, direttore di AmazonPublishing International, e Holger Fock, vice-presidente del CEATL. (continua a leggere…)

Il rinnovo del CCNL per grafici e editoriali

pubblicato il in Comunicati 2014

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il settore Grafici ed Editoriali si rinnova ogni tre anni ed è sottoscritto, per i datori di lavoro, da Assografici, Associazione Italiana Editori e ANES (Associazione Nazionale Editoria Specializzata); mentre per i lavoratori, dai tre sindacati di categoria: SLC-CGIL (Sindacato Lavoratori della Comunicazione), FISTEL-CISL (lavoratori carta, stampa, editoria, televisione, cinema, audiovisivo, musica, teatro e telecomunicazioni) e UILCOM (Uil Comunicazione).

Il CCNL è scaduto all’inizio del 2013 ma la parte datoriale si è fatta attendere, e il primo incontro in vista del rinnovo si è avuto solo il 6 marzo 2014. In quella sede le parti sindacali hanno presentato un’ipotesi di piattaforma, a cui i datori di lavoro hanno risposto in questo modo. La trattativa è quindi proseguita il 9 aprile anche con la partecipazione di Strade (che ha da tempo stabilito un protocollo d’intesa con SLC-CGIL); ma a causa dell’opposizione della parte datoriale al recupero contrattuale dell’inflazione, la primavera e l’estate sono trascorse senza che si potesse trovare un accordo e nel permanere dello stato di agitazione, come da comunicato sindacale del 17 luglio scorso. E solo adesso, giunti quasi alla fine di settembre, i negoziati sono ripresi.

Perché ci riguarda, tutto questo?

(continua a leggere…)

AmazonCrossing e i traduttori europei

pubblicato il in Comunicati 2014

(English-language readers: please see at the end.)

La tarda estate del 2014 ha visto una nuova fiammata nel dibattito che circonda le politiche aziendali di Amazon.com, il gigante del commercio on-line di libri (oggi tra molte altre cose) che si è via via trasformato in distributore di opere auto-pubblicate e, con alterne fortune, in editore. Non entreremo qui nel merito della polemica tra sostenitori e detrattori della società di Jeff Bezos nel suo complesso; tuttavia come Strade ci piacerebbe cogliere l’occasione per riassumere a beneficio dei nostri soci e simpatizzanti quel che sta succedendo in Europa da quando AmazonPublishing, come ogni editore che si rispetti, ha cominciato a pensare alla pubblicazione di traduzioni.

(continua a leggere…)

cerca nel sito


Strade è sezione di

Logo CGIL SLC

Strade è membro di

Logo Consulta del Lavoro professionale CGIL
Logo CEATL

Strade su Facebook

StradeLab è partner del